
Astronomica Festival dell’Astronomia Alpina
Astronomica Festival dell’Astronomia Alpina 22 aprile Valle Maira
Astronomica è il festival astronomico diffuso nei territori dell’arco alpino sud-occidentale, una rassegna itinerante in sei valli della provincia di Cuneo che porta le persone a scoprire i territori marginali e le buone pratiche per la sostenibilità attraverso la divulgazione scientifica e ambientale a tema astronomico.
“Siamo tutti sotto lo stesso cielo”
Essere sotto lo stesso cielo significa che tutte le persone hanno pari opportunità di accesso alla conoscenza, alla socialità e allo sviluppo. Il motore che muove Astronomica è l’inclusione: territoriale, perché riporta l’attenzione verso territori marginali troppo spesso dimenticati in quanto lontani dalle città, dove si concentrano in maggior percentuale le attività ricreative e culturali; sociale, perché, attraverso l’utilizzo di supporti ad hoc, la conoscenza è resa accessibile a tutte le persone indipendentemente dalla presenza di fattori limitanti; culturale, perché la cultura è un diritto universale che rende le persone libere di scegliere.
Il 22 aprile alle ore 20:30 Astronomica Festival Dell’astronomia Alpina vi porta in un viaggio tra antiche incisioni, coppelle e archeoastronomia insieme a Walter Isoardi del sito archeologico del RocceRè. Scopriremo il centro visite RocceRè, poi a seguire un piccolo trekking serale ed osservazione astronomica sotto il cielo della Valle Maira.